ENTRA ANCHE TU A FAR PARTE DEI PROFESSIONISTI CERTIFICATI
La Scuola Nazionale di Naturopatia di Conegliano è Centro d’Esame Qualificato per la Certificazione Competenze Professionali.
Che cos’è la Certificazione delle Competenze Professionali?
La Certificazione della Professionalità attesta che, una determinata persona, valutata da una parte terza indipendente, secondo regole prestabilite, possiede i requisiti necessari ad operare con competenza e professionalità in un determinato settore di attività professionale.
Le certificazioni garantiscono il rispetto da parte di professionisti, imprese e organizzazioni pubbliche, dei requisiti previsti dalle norme e dagli standard internazionali riguardo la conformità di prodotti, servizi, processi, sistemi e persone.
Chi può certificarsi?
Chi ha conseguito il titolo di Operatore Naturopata in possesso del diploma di maturità; oppure, in previsione degli esami di Certificazione, è possibile frequentare corsi integrativi per poter sostenere l’esame di certificazione.
Chi ha conseguito il titolo biennale di Operatore delle Tecniche di Massaggio Olistico Bio energetico e Operatore delle Tecniche del Massaggio Ayurvedico.
Chi rilascia le certificazioni?
Sono rilasciate da un organismo accreditato ai sensi delle norme ISO/IEC 17065, ISO/IEC 17021-1, ISO/IEC 17024.
In Italia l’attività di accreditamento degli Organismi di Certificazione è svolta da ACCREDIA “Ente Italiano di Accreditamento” Unico Organismo Nazionale Autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento, ai sensi del Decreto del MiSE “Ministero dello Sviluppo Economico”.
La Scuola Nazionale di Naturopatia di Conegliano è Centro d’Esame Qualificato per la Certificazione Competenze Professionali.
Perchè è importante certificarsi?
Perché la tutela del benessere e della salute degli individui è uno dei temi cardine di questi tempi. Negli ultimi anni le attività relative proprio alla cura e salute della persona sono in continuo aumento. Per questo motivo è importante per chi opera nel settore ottenere il massimo livello di credibilità come professionisti e acquisire competenze, abilità e conoscenze riconosciute in tutta Europa. In tal modo, i Professionisti Certificati offriranno garanzie certe e riconosciute ai propri clienti.
La Legge 4/2013 ha valorizzato l’importanza delle attività professionali ponendo in evidenza le tematiche correlate con la Attestazione e con la Certificazione delle Competenze Professionali.
In particolare l’articolo 6 “Autoregolamentazione volontaria”, pur non rendendo obbligatorio il rispetto delle norme UNI, definisce quei principi e criteri generali che disciplinano l’esercizio autoregolamentato dell’attività professionale che la norma tecnica di fatto garantisce. Così la conformità alle norme UNI e la partecipazione ai lavori degli organi tecnici (di cui all’articolo 9 “Certificazione di conformità a norme tecniche UNI”) diventano un fattore determinante.
Quali sono i vantaggi?
Il professionista certificato, otterrà:
- Certificato di valenza Quinquennale AJA Europe delle Competenze Professionali
- Tessera Card AJA Registrars Europe personalizzata con foto
- Timbro personalizzato riportante tipo e numero di Certificazione
- Attestato SINAPE FeLSA CISL quale Professionista Certificato Legge 4/2013
- Iscrizione nel Registro Professionisti Certificati AJA Registrars Europe
- Inserimento nel Registro di ACCREDIA, Ente Riconosciuto dallo Stato Italiano
LE NORME UNI IN SINTESI
Norma UNI 11491 – Figura professionale del naturopata (sintesi)
Stato: in vigore
Data entrata in vigore: 06 giugno 2013
Sommario: La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del naturopata. Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework -EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento
Sono inoltre descritti i prodotti che il naturopata può consigliare, i trattamenti che può eseguire, le attrezzature e i dispositivi utilizzabili nella pratica professionale.
Norma UNI 11713 – Professionisti del benessere psicofisico tramite il massaggio bionaturale (sintesi)
Stato: in vigore
Data entrata in vigore: 31 maggio 2018
Sommario: La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del professionista del benessere psicofisico tramite il massaggio bionaturale, ossia un operatore professionista che opera in piena autonomia nel campo del benessere individuale e sociale attraverso l’utilizzo del massaggio e metodiche naturali non invasive. Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework -EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei, per quanto possibile, i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento.